Home




entra nel mondo 18 gradi
18 Gradi Apartments sono situati nella contrada Birgi Nivaloro a Marsala, in piena Riserva Naturale delle Isole dello Stagnone di Marsala. Il complesso è di recente costruzione, dotato di tutti i comfort, e in posizione strategica, lontano 10 minuti dall'aeroporto di Trapani Birgi Vincenzo Florio e a 6 minuti dal mare, dalla movida dei lidi, dalla pista ciclabile, dalle scuole di Kite Surf, Wind Surf e Canoa. 18 Gradi Apartments mette a disposizione dei propri ospiti tre possibili soluzioni di soggiorno, un monolocale, un bilocale e un trilocale, tre luoghi indipendenti, confortevoli e curati. Il nostro obiettivo è quello di farvi trascorrere qualche giorno o brevi periodi di tranquillità con le comodità di una intera casa. Tutte le soluzioni sono dotate di TV, Wi-fi, Aria Condizionata, Cucina completamente accessoriata, Asciugacapelli e Lavatrice. Il nostro augurio è che possiate trascorrere un soggiorno indimenticabile, all'insegna del relax, dello sport, del divertimento e della natura.





Gli sport sono la tua passione?
Per chi ama lo sport e l'avventura, la Riserve della Laguna dello Stagnone di Marsala è la meta più ambita da kiters, velisti e canoisti di tutto il mondo, non a caso, esso è sede di numerose scuole di kitesurf e windsurf, canoa, vela. Grazie anche alle tante iniziative e competizioni internazionali, esso è ormai luogo di incontro per gli amanti degli sport acquatici. Qui il vento soffia con una media di 300 giorni l’anno, con maggiore predominanza nei mesi primaverili, estivi e autunnali, quando anche le temperature si fanno piacevoli, fuori e dentro la laguna. L’acqua bassa, sempre piatta, anche quando il vento raggiunge tanti nodi, così come i fondali bassi, permettono un apprendimento veloce e in totale sicurezza. 18 Gradi Apartments, a pochi passi dalla pista ciclabile sono il luogo perfetto per una passeggiata a piedi o in bicicletta, in un angolo di paradiso davvero invidiabile.
gli appartamenti
Scegli la cornice della tua vacanza
lo stagnone di marsala, la grande bellezza
Uno degli angoli naturali più affascinanti della provincia, La Riserva Naturale Isole dello Stagnone. Istituita per salvaguardare uno straordinario habitat naturale, la Riserva è una grande laguna circondata da spettacolari saline dove si respira una storia millenaria. Coreografici mulini a vento ed enormi specchi d’acqua salata creano la scenografia perfetta per tramonti indimenticabili. Al suo interno, tra Capo Lilibeo e San Teodoro, si trovano le piccole isolette private di Schola e Santa Maria, San Pantaleo, dove i Fenici fondarono la città di Mozia e l’Isola Grande o Longa, una vera barriera naturale che separa le acque della laguna dal mare.
panoramica di marsala
Marsala, una delle città più popolose della provincia di Trapani, famosa per il celebre vino liquoroso e per lo sbarco dei Mille. Quest’ultimo fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento, che avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto, alla volta della Sicilia, con lo scopo di rovesciare il governo borbonico, che controllava il Regno delle Due Sicilie. L’11 Maggio del 1860, con lo sbarco dei Mille e di Garibaldi, Marsala fu protagonista dell’inizio dell’unificazione d’Italia.
LE VOSTRE RECENSIONI


